A coronamento della Settimana della cultura fiumana si terra' questa sera (con inizio alle 20) a Palazzo Modello il concerto 'Dai primi mottetti alla lirica dell'Ottocento' che vedra' protagonisti il basso-baritono Giorgio Surian, accompagnato al pianoforte da Ana Anconelli e il complesso di musica antica 'Collegium musicum Fluminense' che opera in seno alla SAC Fratellanza.
Durante la serata verranno proposti brani di Jelich, Vivaldi, Haendel, Corelli, Scarlatti e arie operistiche.
Giorgio Surian ha compiuto la sua formazione di cantante a Fiume, Trieste, Padova e quindi alla Scala di Milano dove ha debuttato dando l'avvio ad una carriera artistica che lo ha portato nei maggiori teatri del mondo quali il Metropolitan Opera House, l'Opéra national de Paris, la Royal Opera House di Londra, El Liceu di Barcellona, il Teatro Real di Madrid, il Teatro Bolshoy di Mosca, la Staatsoper di Vienna, l'Arena di Verona, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Comunale di Firenze, il Teatro Massimo di Palermo e il Teatro alla Scala di Milano.
Ha collaborato, tra gli altri, con Claudio Abbado, Riccardo Muti, Franco Zeffirelli, Luca Ronconi, Werner Herzog, Chris Kraus, William Friedkin, Andrej Končalovskij, Plácido Domingo, Katia Ricciarelli, Andrea Bocelli.
Dal 2008 insegna all'Accademia di musica di Zagabria.
Il Collegium musicum Fluminense e' il primo complesso di musica antica in Croazia e usa copie di strumenti barocchi. Si e' esibito con successo in Croazia, Slovenia e Italia ed ha realizzato due cd nonche' registrazioni televisive. Nel 2001 alla compagine e' stato assegnato il diploma del premio Milka Trnina.
Programe Hrvatskoga radija slušajte na svojim pametnim telefonima i tabletima preko aplikacija za iOS, Android i Huawei.