Hrvatski radio

Radio Rijeka

In Cittavecchia a Fiume collocate le prime tabelle bilingui

13.05.2019.

15:25

Autor: Selina Sciucca, Virna Baraba

Foto: Selina Sciucca / Radio Fiume

Foto: Selina Sciucca / Radio Fiume

Foto: - / -

In Piazza Kobler a Fiume avviato oggi il progetto fortemente voluto dalla Comunita' degli Italiani di Fiume. Ci riferiamo al ripristino degli odonimi storici in Cittavecchia. Sono state scoperte le prime 4 insegne con i nomi storici di altrettante vie e piazze del centro citta'.

Le tabelle sono state posizionate in Piazza Kobler (ex Piazza delle erbe), via Užarska (Calle dei Canapini), via Andrija Medulić (Calle Ca d'Oro) e Pod voltun (Arco Romano). 

Le targhe in alluminio elossato hanno lo sfondo argenteo e le scritte di colore nero. Di fianco ai nomi di vie e piazze si trova il logo e la dicitura Fiume Capitale europea della cultura 2020. 

Sulle insegne vengono riportati i nomi storici documentati delle varie vie e piazze del centro citta'. Durante il lavoro di ricerca consultata anche l'opera „Stradario di Fiume” di Massimo Superina.

Cosi' ad esempio sulla tabella di Piazza Kobler sta scritto ancora Piazza delle erbe, Piazza dei frutti (come veniva chiamata nel XIX secolo) e Piazza del magistrato (nome risalente al XVIII secolo). Nei prossimi mesi verranno collocate complessivamente una trentina di tabelle realizzate dalla societa' "Pruša" di Fiume.

Ecco le dichiarazioni di Moreno Vrancich, presidente dell'Assemblea della Comunita' degli Italiani di Fiume e di Paolo Palminteri, console generale d'Italia a Fiume:

Le dichiarazioni di Moreno Vrancich e Paolo Palminteri, a cura di Selina Sciucca

Galerija
Foto: Selina Sciucca / Radio Fiume, Foto: -/-
Foto: Selina Sciucca / Radio Fiume, Foto: -/-Foto: Selina Sciucca / Radio Fiume, Foto: -/-Foto: Selina Sciucca / Radio Fiume, Foto: -/-Foto: Selina Sciucca / Radio Fiume, Foto: -/-

Programe Hrvatskoga radija slušajte na svojim pametnim telefonima i tabletima preko aplikacija za iOS, Android i Huawei.