Ricco e variegato il programma della seconda edizione delle Giornate della cultura e della lingua italiana a Fiume, presentate oggi in sede di conferenza stampa. La manifestazione viene promossa congiuntamente da Consolato generale d'Italia a Fiume e Citta' di Fiume in collaborazione con Unione Italiana e Universita' popolare di Trieste nonche' numerosi sponsor.
E' stato il Console Generale d'Italia a Fiume Renato Cianfarani ad illustrare alcuni dei piu' importanti avvenimenti che si avranno dal 9 al 24 ottobre. Avvenimenti che riguarderanno l'arte, il cinema, la gastronomia, ma anche letteratura, scienza, storia e teatro.
Si iniziera' con una mostra fotografica Prove di memoria di Lia Pasqualino allestita al Piccolo salone in Corso.
Previsti, tra gli altri appuntamenti, 3 spettacoli del Dramma Italiano del Teatro Ivan Zajc che proporra' Notti romane, come annunciato dalla direttrice della nostra compagnia di prosa Laura Marchig. Protagonisti di questa fortunata piéce, sono due artisti che hanno segnato la storia del teatro e del cinema del XX secolo: Anna Magnani e Tennessee Williams.
Numerose altre istituzioni cittadine parteciperanno alle Giornate dedicate alla lingua e alla cultura italiana. Cosi' ad esempio, si potra' assistere alla proiezione di 5 pellicole di recente produzione in programma all'Art cinema Croatia dove si avra' l'occasione di incontrare il regista Roberto Ando' e l'attrice Anita Kravos.
Un'interessante mostra sulla Modiano, storica azienda triestina produttricein particolare di carte da gioco. Il pubblico fiumano avra’ modo di ammirare pannelli originali dalla fine del XIX all'inizio del XX secolo della ditta triestina che un tempo opero' anche a Fiume. L'assessore cittadino alla cultura Ivan Šarar, intervenuto alla conferenza stampa, ha sottolineato come questa manifestazione sia uno degli appuntamenti piu' importanti a Fiume e dimostri l'ottima collaborazione tra municipalita' e Consolato Generale d'Italia a Fiume, cooperazione che va assolutamente inserita nella campagna sulla candidatura di Fiume a Capitale europea della cultura nel 2020.
Programe Hrvatskoga radija slušajte na svojim pametnim telefonima i tabletima preko aplikacija za iOS, Android i Huawei.