La seconda edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo ha preso il via venerdi', 17 novembre. E' promossa dal Consolato generale d'Italia a Fiume che nei prossimi giorni organizzera' importanti eventi.
22.11.2017.
16:15
Autor: Virna Baraba
La seconda edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo ha preso il via venerdi', 17 novembre. E' promossa dal Consolato generale d'Italia a Fiume che nei prossimi giorni organizzera' importanti eventi.
Verranno cosi' promossi marchi italiani del settore agroalimentare e dell'alta tradizione culinaria italiana.
La manifestazione ha preso il via a Dignano dove da venerdi' scorso a domenica, 19 novembre, si e' svolta la Fiera dell'olio d'oliva novello.
A Villa Ariston di Abbazia, invece, dal 22 al 24 novembre si terranno serate a tema dedicate all'alta cucina italiana dove alcuni chef italiani prepareranno piatti tipici.
La Settimana della cucina italiana si concludera' a Fiume con una serata di gala presso il ristorante "Ai Due Marinai". Qui si avra’ la degustazione di piatti tipici pugliesi, di vini, salumi e formaggi italiani. Previsti anche la dimostrazione dal vivo della preparazione della mozzarella e lo shoowcooking di pizzaioli italiani sulla preparazione della vera pizza margherita.
Virna Baraba ha intervistato il console generale d'Italia a Fiume, Paolo Palminteri, che si sofferma sulla Settimana della cucina italiana. Scoprirete anche se il console sa cucinare e qual e' il suo piatto preferito:
Programe Hrvatskoga radija slušajte na svojim pametnim telefonima i tabletima preko aplikacija za iOS, Android i Huawei.
Autorska prava - HRT © Hrvatska radiotelevizija.
Sva prava pridržana.
hrt.hr nije odgovoran za sadržaje eksternih izvora